Sul nostro territorio rhodense il giorno 26 febbraio, venerdì, presso l'IT Canizzaro si terrà questa inziativa:
TEKNICAMENTE: 26 Febbraio 2010 - Istituti Tecnici, cosa potresti avere in mente per il tuo futuro - Giornata di orientamento rivolto agli studenti ed alle famiglie degli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie: LEGGI IL PROGRAMMA.
In collaborazione con Assolombarda, Ufficio Scolastico per la Lombardia, con il contributo di Regione Lombardia.
Utile nella scelta della prosecuzione degli studi, interessante PROLOGO alla giornata aperta che terremo al MATTEI sabato 27 a partire dalle 14:30, dove cercheremo di presentare la nostra scuola e la nuova organizzazione del'Istruzione Tecnica; buona giornata.
un blog sul SUCCESSO FORMATIVO cioè sul comma 2 art. 1 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275
martedì 23 febbraio 2010
Vale la pena di farci un giro
Mentre leggendo il blog dell'amico Cerry non posso che dirmi d'accordo con le sue preoccupazioni e perplessità, mi permetto di segnalare un sito che può rivelarsi utile ai più a inziare da me e a seguire anche a qualche Docente animato da uno spirito innovatore.
Tra l'altro (questo devo proprio raccontarlo) ieri un genitore mi dice che sabato viene lui a insegnarmi delle cose sulla scuola, perché sembra che noi a scuola non capiamo molto dei ragazzi che abbiamo di fronte...
Lo attendo ansioso sabato mattina mentre mi preparerò per la Giornata Aperta!
Chissà mai che non riesca a riciclare subito qualche idea.
A presto bella gente
Tra l'altro (questo devo proprio raccontarlo) ieri un genitore mi dice che sabato viene lui a insegnarmi delle cose sulla scuola, perché sembra che noi a scuola non capiamo molto dei ragazzi che abbiamo di fronte...
Lo attendo ansioso sabato mattina mentre mi preparerò per la Giornata Aperta!
Chissà mai che non riesca a riciclare subito qualche idea.
A presto bella gente
Etichette:
apprendimento,
autonomia,
didattica,
docenti,
Mattei,
orientamento,
riforma,
web 2.0
domenica 7 febbraio 2010
Abbiamo la riforma
Approvata definitivamente e senza più tira e molla finalmente (si fa per dire) abbiamo questo benedetto riordino.
Riuscire a dare un giudizio non è facile, lo dico non per tirarmi indietro - magari proverò anche a dire cosa ne penso - ma si dovrà vedere come funzionerà il tutto.
tanto per incominciare mancano ancora diversi e differenti tasselli per poter dire dove stiamo andando.
Nel frattempo - ai miei pochi lettori - segnalo questo link dell'Ufficio Scolastico dell'Umbria che mi pare un eccellente compendio e rassegna di tutti gli aspetti non solo normativi - che senz'aòtro aiutano a fare chiarezza - ma anche un punto di raccolta delle opinioni e del dipattito culturale in atto nella scuola che cambia, qui mi riferisco in particolar modo alla secondaria superiore di secondo gradi e all'Istruzione Tecnica.
Etichette:
autonomia,
CdO educazione futuro,
didattica,
ITIS,
orientamento,
riforma
Iscriviti a:
Post (Atom)